
09.02.2022
Il Fondo Impresa Femminile, ha la finalità di promuovere e sostenere:
- l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile;
- la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile;
- la valorizzazione del contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Il Fondo, che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni, è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito di una delle due seguenti linee di azione:
- Incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili, in particolare:
- le imprese costituite da meno di 12 mesi e/o lavoratrici autonome con P.IVA aperta da meno di 12 mesi;
- persone fisiche che intendono costituire un’impresa femminile;
- Incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili, per imprese femminili già costituite da almeno 12 mesi.
Interventi
Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile ovvero per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, nei seguenti settori:
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
- commercio e turismo.
Le iniziative devono, inoltre:
- essere realizzate entro ventiquattro mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
- prevedere spese ammissibili non superiori a 250.000,00 € per i programmi di investimento che prevedono la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile e non superiori a 400.000 € per i programmi di investimento volti allo sviluppo e al consolidamento di imprese femminili.
L’agevolazione
Nascita e sviluppo delle imprese femminili:
- Per i programmi di spesa non superiori a 100.000 € il contributo è pari all’80%delle spese ammissibili e comunque non superiore a 50.000€. Il contributo è elevato al 90% per le donne in stato di disoccupazione, fermo restando il limite massimo erogabile;
- Per i programmi di spesa compresi tra 100.000€ e 250.000€ il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili.
Consolidamento e sviluppo imprese femminili già esistenti:
- per le imprese femminili costituite da almeno 12 mesi e da non più di 36 mesi, le agevolazioni sono concesse per il 50% dell’ammontare complessivo in forma di contributo a fondo perduto e, per il restante 50%, in forma di finanziamento agevolato a un tasso pari a zero, fino a copertura del 80% delle spese ammissibili;
- per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi, fermo restando la copertura del 80% delle spese ammissibili, l’articolazione di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato relativo al punto a) si applica alle sole spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante sono agevolate nella forma del contributo a fondo perduto.
Scadenza
Le agevolazioni sono concesse con una procedura valutativa a sportello, i termini e le modalità di trasmissione delle domande di agevolazione saranno rese note con successivo provvedimento del Ministero.